
BOAZ: La Forza che Guida il Cammino dell’Iniziato
Il termine Boaz, pronunciato per la prima volta dal neofita massone durante il rito di iniziazione, rappresenta uno dei segreti più profondi e simbolici dell’Istituzione. La parola è inscritta sulla colonna sinistra del Tempio, associata alla lettera “B”, e richiama la stabilità, la forza e il dominio su se stessi.
Boaz nel Tempio di Salomone
Le Scritture, nei libri dei Re e delle Cronache, narrano di due colonne erette nel portico del Tempio di Salomone: Jakin (a destra, “Stabilisce”) e Boaz (a sinistra, “Nella Forza”). Create da Hiram di Tiro, maestro artigiano, queste colonne non erano solo architetture, ma simboli spirituali. Boaz, con il suo significato di forza, rappresenta il fondamento dell’edificio spirituale e della crescita personale.
In Massoneria, la colonna Boaz, sormontata dal globo terracqueo, simboleggia la forza che sostiene il mondo: una potenza disciplinata e illuminata dall’intelletto. Questo concetto risuona con il lavoro dell’Apprendista, il quale deve forgiare la propria forza interiore per ascendere verso una comprensione più alta della vita.
Forza e Spiritualità: Il Dualismo di Boaz
Nella lingua ebraica, Boaz si compone delle lettere Beth (ב), Ain (ע) e Zain (ז). Il loro valore cabalistico parla di:
• Beth: La casa, il contenitore dell’essenza spirituale.
• Ain: L’occhio, la visione spirituale.
• Zain: L’arma, simbolo del potere trasformativo.
Queste lettere, con un valore numerico totale di 79, rappresentano solidità e fermezza. Tuttavia, Boaz non è solo forza fisica, ma anche resilienza, determinazione e capacità di illuminare se stessi e il mondo.
Il Parallelo con Luke Skywalker
Come Luke Skywalker nella saga di Star Wars, il neofita massone è un apprendista che si avvicina ai misteri della forza universale. Per Luke, la “Forza” è un potere trascendente che deve imparare a padroneggiare attraverso disciplina, introspezione e connessione con il cosmo.
Allo stesso modo, per il massone, Boaz rappresenta quella forza interiore che, una volta disciplinata, diventa strumento di trasformazione. La colonna non è soltanto un simbolo statico: è una guida per comprendere che la vera forza risiede nell’equilibrio tra volontà, conoscenza e compassione.
Il viaggio di Luke Skywalker è una metafora perfetta del percorso iniziatico: un cammino che porta dalla scoperta del proprio potenziale al pieno utilizzo delle proprie capacità per un fine superiore. Boaz è la Forza che risiede nell’anima di ogni iniziato, una forza che non distrugge, ma costruisce e illumina.
Un Saluto Eterno: “Che la Forza sia con Te”
Nella sua essenza più profonda, Boaz è un simbolo di fede, resistenza e trascendenza:
• Fede: La convinzione che la Forza divina guida il cammino.
• Resistenza: La capacità di affrontare le avversità con coraggio.
• Trascendenza: Il superamento dei limiti umani per raggiungere l’illuminazione.
Proprio come il maestro Jedi saluta Luke con l’iconico augurio, anche i massoni possono concludere i loro lavori con un richiamo simile:
“Che la Forza di Boaz sia con te”, un augurio che risuona come un invito a vivere con determinazione, saggezza e amore per il prossimo. Perché la vera forza non è dominio, ma servizio verso l’umanità e connessione con il divino.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.